Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti.
Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni Cookie Policy clicca qui.
Accetta
Serve a garantire al creditore che, in caso di insolvenza, il valore prestato sia comunque rimborsato. La garanzia può essere reale se basata su ipoteca o pegno, personale se basata su impegno di un garante o di un fideiussore
Garanzia per evizione
La garanzia che la cosa venduta non appartenga ad altri
Garanzia per i vizi (della cosa)
Riguarda l'immunità della cosa da difetti che ne diminuiscono il valore o la rendono inidonea
Garanzia personale
Consente al creditore di soddisfarsi sul patrimonio di una persona che non è il debitore
Garanzia reale
È una garanzia basata su ipoteca o pegno
Grado ipotecario
Si lega alla data di iscrizione delle ipoteche e da esso dipende chi potrà soddisfarsi per primo